
Questa galleria contiene 12 foto.
Progettisti: arch. Lorenzo Berni (progettista resp.), arch. Marco Segantini, arch. Carolina Vecchioni, arch. Stefano Barbò e arch. Barbara Airoldi.
Questa galleria contiene 12 foto.
Progettisti: arch. Lorenzo Berni (progettista resp.), arch. Marco Segantini, arch. Carolina Vecchioni, arch. Stefano Barbò e arch. Barbara Airoldi.
Questa galleria contiene 1 foto.
Il progetto prevede il restauro conservativo del Palazzo Abbaziale degli Olivetani, dato in uso al Comune di Villanova del Sillaro (LO) come sala civica. Il restauro comprende interventi conservativi di strutture, copertura, intonaci di facciata, decorazioni ed elementi lignei. Progettisti: … Continua a leggere
Questa galleria contiene 9 foto.
Restauro di Cascina Erbatici Chateauform. Premio Viessmann 2012: Progettare la Riqualificazione Efficiente Cascina Erbatici è una grande complesso agricolo, in cui funzioni e tipologie in trecento anni di storia si stratificano, tavolta si annullano. La casera, le case dei … Continua a leggere
Questa galleria contiene 8 foto.
Progettisti: arch. Lorenzo Berni (progettista resp.) e arch. Monica Mussini.
Questa galleria contiene 8 foto.
Restauro e ampliamento di una grande Cascina per un centro di formazione aziendale a Giussago (PV) Progettisti: arch. Lorenzo Berni (progettista resp.), arch. Marco Segantini, arch. Filippo Selis, arch Carolina Vecchioni, arch. Oriella Innamorato, arch. Barbara Airoldi e arch. Gaetano … Continua a leggere
Questa galleria contiene 15 foto.
Restauro villa a Roquebrune Cap-Martin (France). Progettisti: arch. Lorenzo Berni e arch. Stefano Teo Fabbris (progettisti resp.), arch. Barbara Airoldi e arch. Oriella Innamorato.
Questa galleria contiene 5 foto.
L’intervento di “Restauro Conservativo e riqualificazione funzionale” dell’edificio serra della Villa Gallarati Scotti fa parte dei lavori di recupero dell’intero complesso che sono stati iniziati nell’anno 2007. L’edificio è composto da un corpo di fabbrica monoblocco a forma rettangolare con … Continua a leggere
Questa galleria contiene 6 foto.
Il progetto prevede la trasformazione degli edifici rurali esistenti, in stato di grave degrado, in un complesso ricettivo dalle diverse funzioni (salone delle feste, wine bar, spazi espositivi), che funga da elemento di connessione tra i flussi urbani provenienti a sud dalla … Continua a leggere
Questa galleria contiene 6 foto.
Progettisti: arch. Lorenzo Berni (progettista resp.), arch. Marco Segantini e arch. Monica Mussini.